
La nave bianca.
(La nave blanca / The White Ship)
(Italia, 1941) [B/N, 71 m.].
IMDb / Cinematografo
Ficha técnica.
Dirección: Roberto Rossellini, Francesco De Robertis (supervisión).
Guión: Francesco De Robertis, Roberto Rossellini
Fotografía: Giuseppe Caracciolo (B/N)
Música: Renzo Rossellini
Productora: Scalera Film / Centro Cinematografico Del Ministero Della Marina.
Sinopsis: En un buque de guerra italiano, un grupo de marines se ríen de la carta que una madrina de guerra ha enviado a uno de sus compañeros. Pero luego, las risas se convertirán en envidia... Primer largometraje de Rossellini, rodado con actores no profesionales en un barco real (FILMAFFINITY).
Comentario: Drama bélico de propaganda rodado con actores no profesionales en escenarios reales y una trama de ficción (en este sentido no puede calificarse como un documental), primera entrega de la "trilogía fascista" de Rossellini, donde se aprecia una clara influencia de "El acorazado Potemkin" de Sergei M. Eisenstein y que constituye un curioso precedente de los presupuestos cinematográficos del neorrealismo italiano de postguerra.A bordo di una nave da guerra. I marinai, in attesa degli ordini, trascorrono il tempo pensando alle persone che li aspettano a casa e scrivono loro lettere dense di fatti quotidiani e di nostalgia. Improvvisamente arriva l'ordine di partire e durante una battaglia la nave viene colpita. I marinai feriti vengono trasportati sulla "Arno", una nave ospedale su cui prestano servizio le infermiere volontarie della Croce Rossa. Per i marinai inizia un periodo di attesa: la loro nave, in avaria, deve essere riparata prima di poter ripartire per altre battaglie (Cinematografo).
"Attesa con fremente impazienza da tutti, 'La nave bianca' è giunta trionfalmente nel porto della Mostra del Cinema, accolta con un successo che non è iperbole definire entusiastico. [...] nessuna scenografia, ma anzi la più assoluta veritò dei luoghi e degli ambienti. Niente attori, niente divi, ma soltanto uomini e donne della vita reale. E', in fondo, un aureo ritorno della cinematografia alle sue prime origini. Negli spettacoli costituiti dai brevissimi metraggi girati dai fratelli Lumière, il pubblico si compiaceva appunto nel vedere riprodotte, senza trucco e senza istrionismi, scene della realtà. [...] Bisogna saper raccontare la vicenda con stile cinematografico, oltreché con chiarezza narrativa, e bisognava saper dirigere e guidare gli improvvisati attori in modo che la loro presenza non turbasse la bellezza dello spettacolo. Questo difficilissimo compito è stato splendidamente portato a termine anche questa volta. [...] Roberto Rossellini, cui si deve l'ottima regia di questo film eccezionale, si piazza di colpo fra i registi dei quali il cinema italiano può andare orgoglioso." (D. Falconi, "Il Popolo d'Italia", 15 settembre 1941).
Note - HANNO PARTECIPATO ALLA REALIZZAZIONE DEL FILM GLI UFFICIALI E I SOTTOUFFICIALI DELLA NAVE OSPEDALIERA "ARNO", LE INFERMIERE DEL CORPO VOLONTARIO.
- IL FILM E' STATO PRESENTATO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1941 ED HA VINTO LA COPPA DEL PARTITO NAZIONALE FASCISTA.
------------------------------------------------------------------------------
Versión DVDRip VO.
Enlace:Versión DVDRip VO.
Datos técnicos:
Código: Seleccionar todo
--- File Information ---
File Name: La.Nave.Bianca.1941.iTALiAN.DVDRip.XviD-SmAcK.avi
File Size (in bytes): 731,578,368
--- Container Information ---
Base Type (e.g "AVI"): AVI(.AVI)
Subtype (e.g "OpenDML"): OpenDML (AVI v2.0),
Interleave (in ms): 40
Preload (in ms): 504
Audio alignment("split across interleaves"): Aligned
Total System Bitrate (kbps): 0
Bytes Missing (if any): 0
Number of Audio Streams: 1
--- Video Information ---
Video Codec Type(e.g. "DIV3"): XVID
Video Codec Name(e.g. "DivX 3, Low-Motion"): XviD 1.1.0 Final
Duration (hh:mm:ss): 1:07:52
Frame Count: 101789
Frame Width (pixels): 560
Frame Height (pixels): 416
Storage Aspect Ratio("SAR")" 1.346
Pixel Aspect Ratio ("PAR"): 1.000
Display Aspect Ratio ("DAR"): 1.346
Frames Per Second: 25.000
Pics Per Second: 25.000
Video Bitrate (kbps): 1299
MPEG-4 ("MPEG-4" or ""): MPEG-4
B-VOP ("B-VOP" or ""): B-VOP
QPel ("QPel" or ""):
GMC ("GMC" or ""):
NVOP ("NVOP" or ""):
Quality Factor (bits/pixel)/frame: 0.223"
--- Audio Information ---
MPEG Stream ID (e.g. "0xbd"):
MPEG VOB file Substream(e.g. "0x80"):
Audio Codec (e.g. "AC3"): 0x0055 MPEG-1 Layer 3
Audio Sample Rate (Hz): 48000
Audio Bitrate(kbps): 128
Audio Bitrate Type ("CBR" or "VBR"): CBR
Audio Channel Count (e.g. "2" for stereo): 2
Capturas.




-----------------------------------------------------------------
Subtítulos (descarga directa): inglés.Para una versión desconocida. No sincronizados.
-----------------------------------------------------------------
Otras versiones en DXC:La nave bianca (Roberto Rossellini, 1941) TVRip VO(SI)
Enlaces relacionados:
Un pilota ritorna (Roberto Rossellini, 1942) DVDRip VO(SE)
L'uomo dalla croce (Roberto Rossellini, 1943) DVDRip VOSE
Un saludo.